INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016

Gentile Cliente,

Ai sensi degli artt. 12, 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016, di seguito denominato come GDPR (Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali), Sergio Talassi in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, La informa in merito a quanto segue:

Titolare e Responsabile del trattamento

Il titolare del trattamento è Sergio Talassi, con Sede Via Muggiò 36, 22100 Como . Per qualsiasi chiarimento e/o segnalazione si prega di contattare i seguenti recapiti: Tel. 031 6123 224, E-MAIL esseti.serramentiporte@gmail.com

Finalità del trattamento

I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:

  1. stipulazione ed esecuzione del contratto e di tutte le attività connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali all’esecuzione del contratto;
  2. adempimento degli obblighi previsti dalla legge, regolamenti, normativa applicabile e altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, nel settore contabile e fiscale.
  3. Attività di marketing dei prodotti commercializzati dalla Sergio Talassi

Dati trattati

I dati personali comuni raccolti e trattati da Sergio Talassi rientrano nella seguente categoria:

  • dati identificativi (quali nome, cognome, telefono, codice fiscale, P.IVA, luogo e data di nascita, email, residenza, domicilio).

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono forniti dagli interessati in occasione di:

–             richieste di preventivi, anche attraverso il sito web;

–             ordini di acquisto.

Base giuridica del trattamento

I dati personali dell’interessato sono lecitamente trattati, a seconda delle finalità sopra elencate, per una o più delle seguenti basi giuridiche:

–             adempimento di un obbligo di legge a cui è soggetto il Titolare del trattamento, per le attività che sono strettamente correlare agli adempimenti contrattuali;

–             esecuzione del contratto cui l’interessato è parte.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornire i dati personali

I dati richiesti per le finalità di cui alle precedenti lettere a) e b) devono essere obbligatoriamente forniti per l’adempimento degli obblighi di legge e/o per la conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale e la fornitura dei servizi richiesti. Pertanto, il Suo eventuale rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità per il Titolare di instaurare e gestire il rapporto stesso e di fornire il servizio richiesto.

Il Titolare la informa, inoltre che ai sensi dell’art. 23 GDPR “il diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento può limitare, mediante misure legislative, la portata degli obblighi e dei diritti di cui agli articoli 12 a 22 e 34, nonché all’articolo 5, nella misura in cui le disposizioni ivi contenute corrispondano ai diritti e agli obblighi di cui agli articoli 12 a 22, qualora tale limitazione rispetti l’essenza dei diritti e delle libertà fondamentali e sia una misura necessaria e proporzionata in una società democratica per salvaguardare:

  1. a) la sicurezza nazionale;
  2. b) la difesa;
  3. c) la sicurezza pubblica;
  4. d) la prevenzione, l’indagine, l’accertamento e il perseguimento di reati o l’esecuzione di sanzioni penali, incluse la salvaguardia contro e la prevenzione di minacce alla sicurezza pubblica;
  5. e) altri importanti obiettivi di interesse pubblico generale dell’Unione o di uno Stato membro, in particolare un rilevante interesse economico o finanziario dell’Unione o di uno Stato membro, anche in materia monetaria, di bilancio e tributaria, di sanità pubblica e sicurezza sociale;
  6. f) la salvaguardia dell’indipendenza della magistratura e dei procedimenti giudiziari;
  7. g) le attività volte a prevenire, indagare, accertare e perseguire violazioni della deontologia delle professioni regolamentate;
  8. h) una funzione di controllo, d’ispezione o di regolamentazione connessa, anche occasionalmente, all’esercizio di pubblici poteri nei casi di cui alle lettere da a), a e) e g);
  9. i) la tutela dell’interessato o dei diritti e delle libertà altrui;
  10. j) l’esecuzione delle azioni civili.
  11. In particolare qualsiasi misura legislativa di cui al paragrafo 1 contiene disposizioni specifiche riguardanti almeno, se del caso:
  12. a) le finalità del trattamento o le categorie di trattamento;
  13. b) le categorie di dati personali;
  14. c) la portata delle limitazioni introdotte;
  15. d) le garanzie per prevenire abusi o l’accesso o il trasferimento illeciti;
  16. e) l’indicazione precisa del titolare del trattamento o delle categorie di titolari;
  17. f) i periodi di conservazione e le garanzie applicabili tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione e delle finalità del trattamento o delle categorie di trattamento;
  18. g) i rischi per i diritti e le libertà degli interessati; e
  19. h) il diritto degli interessati di essere informati della limitazione, a meno che ciò possa compromettere la finalità della stessa”.

Modalità di trattamento dei dati Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR, per le finalità di cui sopra, sia su supporto cartaceo che informatico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto della normativa vigente in particolare in materia di riservatezza e sicurezza e in conformità ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutela dei diritti del Cliente.

Il trattamento è svolto direttamente da e presso l’organizzazione del Titolare, eventualmente attraverso i suoi dipendenti, specificamente incaricati.

Comunicazione e Diffusione

I Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della normativa vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:

  1. Professionisti o Società di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto del Titolare (nominati dal Titolare responsabili esterni);
  2. Uffici e/o Enti Pubblici, su espressa richiesta delle Autorità pubbliche/giudiziarie e/o in esecuzione di un obbligo di legge.

I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di diffusione.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali saranno conservati per l’esecuzione del contratto stipulato con il Titolare. Successivamente, i dati saranno conservati entro i termini di legge previsti per la conservazione dei documenti amministrativi (dieci anni) e fiscali (sei anni), dopodiché verranno distrutti.

I dati personali relativi ai preventivi saranno conservati per un periodo massimo di mesi 6, dopodiché verranno distrutti.

Trasferimento dei datiI dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare del trattamento non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

Diritti dell’interessato

Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato, l’interessato può esercitare detti diritti scrivendo esclusivamente al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, anche a mezzo email, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare ed allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.

Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.

In particolare, ha diritto di:

conoscere l’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ottenere l’indicazione degli estremi identificativi del titolare, degli eventuali responsabili, dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati;

ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco degli stessi;

alla limitazione di trattamento, nei casi espressamente previsti all’art. 18 Reg. UE 2016/679;

  • opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati, salvi i limiti stabiliti dalla legge;
  • proporre reclamo all’Autorità di controllo, nella figura del Garante della Protezione dei Dati Personali, accedendo al sito: www.garanteprivacy.it;
  • alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti;
  • avere copia dei dati trattati dal Titolare;
  • opporsi all’invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Il testo completo degli artt. dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679 è disponibile presso la sede del Titolare del trattamento ed anche sul sito www.garanteprivacy.it.

Per l’esercizio dei diritti di cui sopra o per domande od informazioni in ordine al trattamento dei dati ed alle misure di sicurezza adottate l’interessato potrà in ogni caso mettersi in contatto con:

Sergio Talassi Via Muggiò 36, 22100 Como P.I. 03222040135 Tel. 031 6123 224

E-MAIL: esseti.serramentiporte@gmail.com

Aggiornata al: 05/03/2023